
Claudia Pellegrino
Formazione e competenze professionali
Sono la dott.ssa Claudia Pellegrino, lavoro privatamente come psicologa psicoterapeuta nei miei studi in provincia di Verona (San Bonifacio), Venezia (Mirano) e di Padova (Padova e Mestrino), nei quali mi occupo di prevenzione e cura di problematiche psicologiche e difficoltà esistenziali che possono insorgere nelle diverse fasi della vita ed esprimersi secondo diverse sintomatologie.
Ho conseguito la laurea con lode in Psicologia presso l’università di Pavia, e sono iscritta all’ordine degli Psicologi del Veneto nonché socia ordinaria di Sinepsis (Società Italiana di Neutopsicopatologia) società di divulgazione scientifica. Collaboro inoltre con il Centro di Salute Mentale di Padova.
Sono inoltre esperta in problematiche legate all’ambito lavorativo e collaboro con diverse realtà aziendali in attività di gestione dello stress e del burn out, miglioramento e benessere personale ed organizzativo.
Ritengo la serietà e il rispetto nei confronti della sofferenza delle persone due aspetti fondamentali della mia professione e considero il costante aggiornamento delle competenze un’imprescindibile atto di etica professionale.
Nella vita e nella professione mi piace considerare ogni persona come un caso singolo ed irripetibile che rende indispensabile adottare un metodo personalizzato di volta in volta. Per questo motivo ho deciso di specializzarmi in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica con un approccio che valorizzi l’unicità della persona come uno dei fondamenti dell’agire del professionista.
Il mio approccio
Metodo professionale
L’approccio che utilizzo mira a restituire alla persona benessere ed equilibrio nella propria vita. L’obiettivo è portare il singolo individuo a confluire verso quelle possibilità e quegli orizzonti che effettivamente sono autentici ed identitari, coerenti quindi con i propri peculiari modi di “essere-nel-mondo” (Liccione, 2011).
Soltanto utilizzando un approccio su misura per il singolo individuo è possibile essere efficaci nel cogliere da cosa ha origine la sua sofferenza e cosa sta contribuendo a mantenerla all’interno della sua irripetibile storia di vita. Non esistono infatti due “ansie” o due “depressioni” identiche, le persone condividono al massimo alcuni sintomi e segni. Tuttavia il modo in cui il malessere si esprime ed impatta sulla loro esistenza è assolutamente unico.
Gli interventi che propongo prevedono di affrontare le problematiche psicologiche in tempi ragionevolmente brevi, lavorando insieme su possibilità e strategie del cambiamento nell’ottica di massimizzare i risultati.
Un altro aspetto importante è l’integrazione del contributo delle scienze naturali (neuroscienze) con le scienze umane e psicologiche, cosa che arricchisce la prospettiva del professionista di elementi oggettivi e soggettivi.
Contatti
Contatta la psicologa Claudia Pellegrino
Mettiti in contatto con la Dottoressa Claudia Pellegrino e prendi un appuntamento per conoscere il suo approccio alle problematiche psicologiche, di crescita e benessere personale e lavorativo.